
Nel cuore della Campania, a Caiazzo (CE), sorge il moderno stabilimento produttivo di Sviluppo Silicalcite S.r.l., esteso su una superficie di circa 122.000 mq, di cui oltre 21.000 mq coperti da reparti produttivi, uffici e aree di servizio. Questo spazio rappresenta il fulcro operativo dell’azienda, dove know-how, innovazione e controllo di processo si uniscono per dare forma a soluzioni in cemento armato e precompresso altamente performanti.



Evoluzione costante e tecnologia avanzata
Sin dalla sua ristrutturazione tecnica e tecnologica avvenuta a metà degli anni ’90,
l’azienda ha investito costantemente in impianti e automazioni, per mantenere uno standard produttivo elevato e costante.
Lo stabilimento è dotato di:

Centrali di betonaggio computerizzate
Le centrali di betonaggio computerizzate di Sviluppo Silicalcite sono impianti altamente tecnologici progettati per garantire una produzione di calcestruzzo ad alta precisione e efficienza. Grazie all'uso di software avanzati, ogni processo di miscelazione è monitorato e controllato in tempo reale, assicurando che ogni lotto di calcestruzzo soddisfi i più elevati standard di qualità e le specifiche richieste dai clienti.

Casseri vibranti a banco e basculanti
I casseri vibranti a banco e basculanti di Sviluppo Silicalcite sono sistemi di moldatura altamente efficaci per la produzione di elementi prefabbricati in cemento. Grazie alla tecnologia di vibrazione meccanica, questi casseri permettono una compattazione uniforme del calcestruzzo, garantendo una qualità superiore dei manufatti prodotti. I casseri sono utilizzati per la produzione di travi, pilastri e altri componenti strutturali, e sono disponibili nelle versioni a banco e basculanti per rispondere alle esigenze specifiche di ogni progetto.

Piste precompresse fino a 130 metri di lunghezza
Le piste precompresse di Sviluppo Silicalcite sono soluzioni strutturali innovative per la realizzazione di superfici di supporto di grande lunghezza e resistenza. Con una lunghezza che può arrivare fino a 130 metri, queste piste sono progettate per soddisfare le esigenze di progetti complessi e ad alta richiesta strutturale, come aeroporti, impianti industriali e grandi opere infrastrutturali.

Carri ponte, muletti e impianti per movimentazione interna
Sviluppo Silicalcite offre soluzioni avanzate per la movimentazione interna dei materiali, essenziali per ottimizzare la gestione logistica all’interno di stabilimenti e impianti produttivi. I carri ponte, i muletti e gli impianti di movimentazione interna sono progettati per migliorare l'efficienza operativa, ridurre i tempi di movimentazione e garantire la massima sicurezza durante il trasporto di carichi pesanti e ingombranti.

Impianti di tiro con potenza fino a 1.200 tonnellate
Gli impianti di tiro di Sviluppo Silicalcite rappresentano una delle soluzioni più avanzate per la trazione e il sollevamento di carichi estremamente pesanti. Con una potenza fino a 1.200 tonnellate, questi impianti sono progettati per gestire operazioni di trazione e sollevamento di materiali e componenti di grandi dimensioni, come travi, colonne, e componenti prefabbricati. Grazie alla loro robustezza e affidabilità, sono ideali per grandi cantieri e impianti industriali, dove è necessario sollevare e spostare carichi enormi in modo sicuro ed efficiente.

Semirimorchi allungabili per trasporti eccezionali in conto proprio
I semirimorchi allungabili per trasporti eccezionali offerti da Sviluppo Silicalcite sono progettati per gestire carichi di dimensioni fuori standard e particolari esigenze logistiche.

Impianti per rivestimenti in GRC
Gli impianti per rivestimenti in GRC di Sviluppo Silicalcite rappresentano una soluzione tecnologica avanzata per la produzione di elementi decorativi e strutturali in cemento rinforzato con fibra di vetro.
I nostri impianti per la produzione di rivestimenti in GRC sono progettati per garantire alta qualità e efficienza nella realizzazione di pannelli decorativi, facciate, rivestimenti esterni e strutture architettoniche. Con tecnologie automate e computerizzate, ogni fase della produzione è monitorata e controllata, assicurando risultati uniformi e precisi.

Laboratorio Interno
Il laboratorio interno di Sviluppo Silicalcite è dotato delle tecnologie più avanzate per il controllo qualità e per l'esecuzione di prove su materie prime e materiali prefabbricati. Grazie alla nostra struttura altamente specializzata, siamo in grado di monitorare e verificare la conformità alle normative e alle specifiche di progetto, garantendo che ogni prodotto sia resistente, affidabile e conforme agli standard di qualità più elevati.

Impianto di depurazione delle acque reflue
L'impianto di depurazione delle acque reflue provenienti dal fiume Volturno di Sviluppo Silicalcite è progettato per trattare le acque reflue industriali e comunitarie, migliorando la qualità dell'acqua e contribuendo alla sostenibilità ambientale.
L'impianto di depurazione si trova a contatto diretto con il fiume Volturno, e svolge un ruolo cruciale nella protezione dell'ecosistema fluviale, migliorando la qualità delle acque e riducendo l'inquinamento nell'area circostante.





Reparti di Produzione Specializzati
L'intera attività produttiva è organizzata per fasi e comparti, ognuno altamente specializzato per tipologia di lavorazione:
Reparto precompressi
Dedicato alla produzione di travi in CAV e CAP…
Armatura lenta
Pilastri, pannelli, predalles e solai autoportanti…
Lavorazione ferro
Impianti automatici per assemblaggio del ferro…
GRC
Rivestimenti architettonici leggeri e personalizzati…
Betonaggio
Impianto automatizzato 100 mc/giorno: omogeneità e qualità…
Laboratorio
Prove su materie prime e test di compressione e collaudi…
Un ecosistema produttivo sotto controllo diretto
Tutti i processi - dalla ricezione della commessa alla consegna finale - avvengono internamente. Questa verticalizzazione produttiva consente a Silicalcite di garantire:
-
Tempi di consegna certi
-
Controllo qualità continuo
-
Ottimizzazione delle risorse
-
Personalizzazione dei manufatti
